I nostri discorsi sono pieni di pause e riempitivi. Che non passano inosservati ai nostri interlocutori, che li usano per predire le parole che stiamo per pronunciare. Così racconta oggi un nuovo studio del Max Planck Institute per la psicolinguistica olandese

Source: La Repubblica scienze