L’ipotesi avanzata da due ricercatori (ancora non sottoposta a verifica) è che si tratti di un buco nero primordiale, catturato mentre vagava nel cosmo. Questo potrebbe spiegare le anomalie delle orbite di oggetti della fascia di Kuiper

Source: La Repubblica scienze