Nella settimana appena trascorsa, fra il 27 e il 29 luglio 2022, il Team di MTM è partito per Miami (Florida, USA) per partecipare alla 31esima edizione di FIME – Florida International Medical Expo, un appuntamento immancabile per gli esperti e operatori delle scienze della vita – un settore di cui gli USA sono leader mondiali, occupando il 58% del mercato con un fatturato di 137.6 miliardi nel 2021.
In fiera, il Team di MTM, all’interno della delegazione europea capitanata da EIC – Overseas Trade Fairs 2.0, ha avuto la possibilità di entrare in contatto con migliaia di produttori e fornitori di dispositivi e attrezzature mediche, rivenditori, distributori e professionisti del settore sanitario capaci di valorizzare e ottimizzare le feconde opportunità di networking e di business.
Con riferimento proprio al settore del MedTech, MTM ha presentato il suo ultimo progetto di R&S in ambito medicale: ROG (Real Organ Generation). Ai visitatori è stata offerta l’opportunità di fare esperienza della nostra piattaforma software ad elevato tasso tecnologico, caratterizzata da tecnologie di Virtual Reality e di Artificial Intelligence, e finalizzata a percorsi non solo formativi e di training, ma anche di diagnosi e di simulazione chirurgica. Ai “tester”, infatti, è stata data l’occasione di immergersi in un ambiente virtuale a 360 gradi, nel quale hanno potuto interagire con gli organi e gli strumenti della sala operatoria. È stato sufficiente indossare un casco e afferrare un paio di trigger, per poi cominciare a operare in un ambiente virtuale come veri e propri chirurghi muniti di bisturi e forbici chirurgiche.
Quanto all’ambito Healthcare & Well-being, la manifestazione ha offerto al Team di MTM anche la preziosa occasione di far conoscere, all’importante pubblico presente, il proprio progetto COMMITMENT. COMMITMENT mira a migliorare il wellness di diverse categorie di cittadini attraverso lo sviluppo di smart T-shirt dotate di sensori IoT in grado di monitorare costantemente le condizioni di salute e benessere della persona. Attraverso un avanzato sistema di coaching online, il progetto cerca di mantenere un numero sempre maggiore di persone attive e in salute mediante consigli che fungono da fonti motivazionali, al fine di modificare autonomamente il proprio stile di vita in modo consapevole ed efficace (Nudge Theory).
Per quanto riguarda il lato più prettamente imprenditoriale, la tre giorni si è rivelata un’eccellente opportunità di networking. L’evento, difatti, ha riunito oltre 700 espositori provenienti da oltre 45 Paesi – compresi i padiglioni nazionali per presentare innovazioni e soluzioni di dispositivi all’avanguardia – e più di 12.600 visitatori in loco, divenendo così un importante volano per l’esplorazione di nuove idee e per la scoperta delle ultime tecnologie, nei settori medicale ed healthcare tout court.
In ultima analisi, FIME 2022 si è rivelata un’ottima occasione per MTM per conoscere gli sviluppi esteri nella creazione di nuove strutture produttive che rispondano alle esigenze attuali, oltre che per costruire nuovi possibili rapporti di collaborazione nello sviluppo congiunto dei progetti di Ricerca e Sviluppo attuali e futuri.