Pelli e ossa per conservare il midollo: i primi cibi in scatola della preistoria da riccardoroggeri_cljd6n00 | Ott 9, 2019 | Uncategorized | 0 commenti Una pratica di conservazione risalente a 400mila anni. Lo hanno scoperto i paleontologi dell’Università israeliana di Tel Aviv che hanno analizzato i resti fossili di daino trovati nella grotta di Qesem Source: La Repubblica scienze Invia commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.